E-book gratuito sulla Difesa Siciliana
Carissimi lettori, ecco in esclusiva per voi il mio ebook gratuito sulla Difesa Siciliana! Chiunque può scaricarlo, basta andare su questo link :
Sarebbero molto gradite le vostre opinioni e pareri. Ciò mi permetterebbe di migliorarmi, accetto ovviamente anche le critiche, siamo quì tutti per imparare no? 😉
Grazie,
lo leggerò con calma.
Comunque sono depresso: sto iniziando a studiare
un po’ di teoria, ma all’atto pratico, quando gioco
su scacchisti, la teoria va a farsi benedire.
Ho raggiunto uno dei miei picchi più bassi
(900 punti): è come se fra il dire e il fare
ci sia un abisso (anche perchè provo a impostare
una partita seguendo un’apertura, tipo la spagnola,
ma se l’avversario mi risponde fuori norma,
non so più come proseguire).
Vado a suicidarmi 🙂
eheh… ma a che tempo giochi su scacchisti? Ovviamente tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, ma solo giocando si migliora, e purtroppo (o forse, per fortuna), anche perdendo si migliora…perciò perdere fà sempre bene, ci crea esperienza…!
Se hai qualche dubbio su qualcosa chiedi pure eh..?
Grazie Christian.
In queste ultime settimane gioco soprattutto con Fritz
con 1/2 ora di tempo a testa (su schacchisti.it la maggior
parte delle sfide che gli avversari accettano sono sul 1/4 d’ora,
così gioco veloce e faccio sviste paurose, perdendo pezzi).
Devo vedere se è possibile scaricare il PGN delle partite
e poi, se avrai voglia e tempo, posso passartene qualcuno.
Però con calma, non voglio abusare della tua disponibilità.
La cosa principale che mi sfugge è perchè nell’apertura
(dopo circa 10 mosse) mi trovo quasi sempre a giocare sulla difensiva,
a essere sotto pressione da parte dei miei avversari anche se mi sembra di sviluppare i pezzi e di puntare al centro come Christian comanda 🙂
Eheh troppo gentile 😀 cmq Ok, su scacchisti si può, in alto se vedi c’è scritto “mosse” se clicchi li sopra c’è il pgn della partita.. se me la passi ti posso dare qualche consigli d’apertura…! 😉
Ciao Christian, mi chiamo Alessio Valsecchi (sono solo omonimo del maestro campione italiano junior di scacchi).
Mi piacerebbe poter ridistribuire gratuitamente questo tuo ebook su eBookGratis.net. E’ possibile farlo?
Fammi sapere.
Buona giornata,
Alessio
Ciao Alessio! eheh ah menomale! No perchè a lui l’ho incontrato in un semilampo e mi ha mazzulato per benino! eheheh … Comunque si si è gratuito e quindi libero…
Buona giornata…!
Christian
Ciao Christian,
ecco una partita persa col bianco su scacchisti.
Ero in vantaggio all’inizio (con un giocatore
più forte di me) poi mi sono perso.
Se vuoi darci un’occhiata, grazie mille.
[Site “www.scacchisti.it”]
[Date “2010.01.03”]
[Event “null”]
[ECO “?”]
[White “moreno9000”]
[Black “joy cormace 74”]
[Result “0-1”]
1. e4 e5
2. Nf3 Nc6
3. Bb5 Nf6
4. O-O Nxe4
5. Re1 Nf6
6. Nxe5 Nxe5
7. Rxe5+ Be7
8. Nc3 c6
9. Bc4 Qc7
10. Qe1 O-O
11. Rxe7 Ng4
12. g3 h6
13. Bd3 Qd6
14. Qe4 Nf6
15. Qe2 Qc5
16. Re5 d5
17. Na4 Qd4
18. c3 Qxa4
19. b3 Qa5
20. b4 Qc7
21. Ba3 Bg4
22. f3 Rae8
23. Rxe8 Rxe8
24. Qf2 Bh5
25. g4 Bxg4
26. Bb2 Bd7
27. c4 dxc4
28. Bxc4 Qf4
29. Bxf6 Qxf6
30. Re1 Rxe1+
31. Qxe1 Qg5+
32. Kf2 Qh4+
33. Kf1 Qxc4+
34. Kf2 Qxb4
35. Kg3 Qd6+
36. Kf2 Qxh2+
37. Kf1 Bh3#
ciao io sono quello che si puo dire un pre-principiante a cui non piace per niente leggere ma nonostante tutto vuole imparare, arrivo al dunque, mi chiedevo se oltre ai vari video di you tube ci sono altri siti (non a pagamento) dove io possa imparare guardando e non leggendo scusa la pretesa ma leggere non mi è mai piaciuto ti sarei molto grato se potessi rispondermi.
ps siccome sono anche un pre-principiante con internet e molto probabilmente non riusciro piu a trovare questa pagina mi potrsti rispondere alla mia mail che è un campo quasi conquistato grazie anticipatamente
cordiali saluti francesco.
ahhhhh…
non per fare il “lecchino” ma grazie a i video di youtube credo aver fatto progressi sulla mia difesa…
Ciao Christian e complimenti per la passione che ci metti nello scrivere questo blog!!! Io ho 30 anni e giocavo quando andavo a scuola…poi ho smesso, ma ultimamente mi è tornata la voglia… sto leggendo il tuo e-book sulla siciliana… allora la variante del dragone che analizzi mostra alla mossa 9.Af1-e2 dove era preferibile forse 9.Af1-c4… poi analizzi volutamente l’errore del bianco con l’arrocco lungo, ovviamente sarebbe interessante vedere cosa succede a mossa corretta del bianco… infine alla mossa suggerisci 17. … Cg4 anche se si potrebbe provare Txc3! … a parte queste critiche è molto bello il lavoro che stai facendo, continua così!!!
Ciao Davide! ti ringrazio! Cercherò sempre di fare il mio meglio! Grazie per il tuo commento! 😉
Christian