I Finali non Elementari
Quasi tutti sappiamo giocare i finali elementari (che già sono difficili di per sè), e sappiamo vincerli ( i finali elementari sono i finali che accadono più frequentemente. Si dicono elementari perchè la quantità dei pezzi in gioco è minima ed esistono diverse tecniche per poterli vincere.)
Nei finali non elementari la solfa cambia. Non si tratta di finali che abbiamo già studiato, i pezzi in gioco possono essere tanti come possono essere pochi, non è questo ciò che caratterizza un finale non elementare. Più che altro, questi sono definiti così perchè non rientrano nei finali elementari, e quindi si entra in finali a noi sconosciuti dove c’è bisogno di parecchio tempo per riflettere sulle mosse.
Vi lascio ora a questo video riassuntivo e mi scuso anticipatamente per l’ audio (volume basso e a volte esce il suono distorto ma sono giorni che cerco di togliere questo inconvieniente invano).
5 pensieri su “I Finali non Elementari”