CATEGORIA: Principianti

Difesa Alekhine

Contro 1.e4, ossia l’apertura più comune del Bianco, esistono molteplici risposte. Una di queste è 1…Cf6 ossia la Difesa Alekhine.

Voglio essere sin da subito sincero con te. Non è un tipo di difesa che si vede ad alti livelli poiché è stata confutata. È infatti una difesa in grado di dare grande vantaggio al Bianco sin da subito e se non viene giocata in modo preciso, si rischia di essere travolti in poche mosse.

Se sei alla ricerca di una Difesa contro 1.e4 ti consiglio di dare un’occhiata nella nostra Accademia.  All’interno troverai più di 100 lezioni. In particolare al capitolo 33 ti presento la risposta 1.e5, la più solida in assoluto con tutte le possibili risposte del Bianco.

Ma torniamo alla Difesa Alekhine e alle sue possibilità. L’ho giocata per diversi anni, conosco trappole e mosse divertenti. Posso dirti con certezza che nelle Partite Blitz coglierai di sorpresa i tuoi avversari ma questo talvolta non è sufficiente per garantirti la vittoria.

L’idea della mossa 1…Cf6 sta nel mettere subito il Bianco ad un bivio: Difendo il pedone e4 o lo avanzo? 

La teoria ha dimostrato che la mossa migliore consiste nello spingere il pedone, tuttavia ti potrà capitare una mossa difensiva come 2.Cc3 o 2.d3.  In questo caso avrai buone possibilità di gioco e dovrà essere il Bianco a stare in guardia.

Difesa Alekhine con Difesa del Pedone e4

Iniziamo ad esaminare più da vicino cosa succede dopo che il Bianco ha difeso il proprio pedone e4 con il Cavallo in c3, mossa difensiva classica di chi non conosce questa difesa. Ora bisogna reagire in maniera energica con 2…d5!

Grazie a questa spinta il Bianco si ritrova nuovamente di fronte a un bivio.  Difendo ulteriormente quel pedone o spingo? Il Bianco è pressoché obbligato a spingere poiché qualsiasi ulteriore difesa su quel pedone porterebbe il Bianco ad una situazione peggiore:

E qui il Nero sta benissimo, non trovi? Lo Stesso risultato lo otteniamo se prova a Difendere il pedone con il pedone f2-f3, o peggio ancora con la Regina in e2. Guarda qui:

E il Nero ha un’ottima posizione invidiabile per essere soltanto alle prime mosse.

Insomma, da queste continuazioni ne consegue che la mossa migliore per il Bianco sia quella di spingere il proprio pedone dopo la mossa 2…d5 da parte del Nero.  A seguito però della spinta, ci ritroviamo con il Cavallo attaccato dal pedone:

difesa-alekhine-scacchi

Bisogna spostare il Cavallo. Ma dove? In g4 non possiamo andare, in e4 nemmeno. Tornare a casa in g8 non se ne parla… rimane d7. Ma è una buona casa per quel Cavallo? Scommetto che sei pronto a rispondere “no”, ma ti mostrerò come questa mossa in realtà è assolutamente sensata.

A seguito dunque di: 1.e4 Cf6 2.Cc3 d5 3.e5 Cd7 il Bianco ha bisogno di difendere e sostenere il suo pedone avanzato in e5. Quale modo migliore di farlo se non tramite la spinta d4? Bene a seguito di 4.d4 il Nero inizia ad andare seriamente in vantaggio grazie alla spinta del pedone c5, iniziando ad attaccare la base della piccola catena di pedoni d4-e5.

A seguito di 4…c5 la posizione del Bianco inizia a vacillare e il motore scacchistico conferma che tutte le prossime varianti, ad eccezione di 5.Cce2 portano il Nero ad un leggero vantaggio.

5.Cce2 può sembrare strana ma è corretta. Il Bianco deve togliere il Cavallo da c3 per riuscire poi a spingere il proprio pedone in c3 riuscendo così a sostenere al meglio la propria catena di pedoni. Tuttavia se il Bianco è entrato in questa continuazione significa che molto probabilmente non la conosce ed è probabile che giocherà una normale mossa di sviluppo come 5.Cf3

Ora la partita è tutta da giocare. Il Nero non ha nulla da temere. Avrà la possibilità di spinte come c5. Potrà giocare mosse come Tb8 per inibire lo sviluppo dell’Alfiere camposcuro c1 e alla fine potrà arroccare con calma, ma non prima di avere giocato la mossa di profilassi h6.

Difesa Alekhine con Spinta del pedone e4-e5

Vediamo cosa succede se il Bianco decide coraggiosamente di spingere il proprio pedone e4 alla seconda mossa.

Ora il Nero si ritrova con il Cavallo attaccato. Questa mossa è problematica per il Nero che si ritroverà a ballare in giro per la scacchiera senza trovare mai una buona posizione. Ecco le mosse che seguiranno:

Il Bianco ha un fortissimo centro di pedoni. Il Nero che cosa ha? Nessun pedone al centro. Ha mosso per 3 volte di fila lo stesso pezzo (cosa da evitare in apertura) e ora si ritrova quasi a bordo scacchiera. C’è un detto molto divertente che recita così: “Cavallo a lato, Cavallo malato”. Il Cavallo sta bene verso il centro della scacchiera.

Ora, l’unico modo per continuare per il Nero è tentare di reagire al centro contro quella barriera di pedoni. Il modo migliore per farlo è iniziare ad attaccarla con la spinta del pedone d6.

Tuttavia il Bianco può piazzare in e5 un altro pedone. Giocando 5.f4 si assicura di sostenere il pedone e5 un’altra volta e a seguito di un cambio sul Centro il Bianco avrà ancora il suo forte centro di pedoni.

Qui il Bianco deve essere scaltro e giocare la corretta 7.Ae3. In caso di 7.Cf3, vedremo che il Bianco potrebbe avere dei problemi…

L’idea di questa mossa è semplice. Sviluppo un pezzo e sono pronto a cambiare il mio Alfiere con il Cavallo f3, pezzo adibito alla difesa del pedone d4. Ora il Bianco può giocare una sola mossa, ossia 8.Ae3 per continuare a difendere il pedone d4…

E ora il Nero ha risolto (quasi) tutti i suoi problemi ed è pronto per arroccare lungo.

Conclusione

Quelle che abbiamo visto sopra sono entrambe linee favorevoli per il Nero e ci si arriva solo su imprecisioni del Bianco. Tuttavia se il Bianco conosce questa difesa saprà come giocare correttamente e riuscirà ad andare in vantaggio sin dall’apertura.

Il mio consiglio resta quello di scegliere una Difesa più solida. Una Difesa che non ti faccia subito stare peggio ma che ti permetta di combattere alla pari. All’interno dell’accademia di mattoscacco troverai tutte le lezioni utili per diventare uno scacchista migliore.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come posso aiutarti?