Il codice ECO

Il codice ECO è il codice delle aperture scacchistiche, infatti “ECO” è l’ abbrevviazione di Encyclopedia of Chess Openings.

Infatti ogni apertura, oltre ad avere un suo nome (per esempio “partita italiana”) ha anche un suo codice (per esempio B89).
I nomi delle aperture prendono spesso il nome degli inventori (Grunfeld, Nimzoindiana ecc.), o in mancanza di questi, il nome del paese in cui questa veniva giocata (scandinava, italiana, olandese ecc.). I codici invece sono formati da lettere (che arrivano fino alla “e”) e da numeri che arrivano fino al 99.

Nella categoria “A” troviamo

– Aperture irregolari (A00)

-Apertura inglese (A10-30)

– Apertura di donna (A40-90)

Nella categoria “B” troviamo

– Difesa Caro-Kann (B10)


Difesa siciliana (B20-B90)

Nella categoria “C” troviamo


– Apertura francese (C10)

– Apertura Gambetto di Re (C20-30)


– Partita Italiana (C40-C50)


– Partita spagnola (C60-90)


Nella categoria “D” troviamo

Apertura Gambetto di donna (D10)


– Apertura Gambetto di donna accettato (D20)
– Apertura Gambetto di donna, variante classica (D30)
– Difesa Grunfeld (D70-90)

Nella categoria “E” troviamo

Difesa Nimzoindiana (E0-E50)


– Difesa Est-Indiana (E60-90)

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come posso aiutarti?