Come abbiamo visto nel primo articolo, lo studio dei classici è fondamentale per la nostra formazione. Questi ci permettono di poter migliorare.. in che modo? Ai tempi i giocatori -anche nei tornei internazionali – avevano una grande disomogeneità, non di rado si sfidavano giocatori del calibro di Alekhine contro un candidato maestro e quindi, data questa grande differenza fra i due genitori, era molto chiaro vedere sviluppato il piano del giocatore più forte. In quasi tutte le partite di Alekhine si nota come il suo gioco sia di gran lunga superiore a quello dei suoi avversari. Il piano di Alekhine procede senza intoppi, non trova ostacoli sul suo percorso. Si può notare l’intero piano nella sua forma più pura.
Abbiamo visto che Steinitz affermò dei principi, delle regole di scacchi. Tuttavia quei principi erano basati sugli scacchi statici. Le partite sono dinamiche, proprio come puoi vedere in questo video che segue:
In queste slide che hai appena visto abbiamo fatto un riassunto di:
- perché studiare i classici
- come studiare le partite dei classici
- abbiamo visto la differenza tra una partita di scacchi statica ed una dinamica
- abbiamo visto come la teoria degli scacchi si è sviluppata, cambiando totalmente la visione del gioco. Se prima era necessario controllare il centro per dominare la partita, ora non lo è più
- di conseguenza nascono nuovi principi e nuove apertura.
Grazie Christian, un video utilissimo.
Grazie a te Maurizio! 🙂 🙂
Io sono un po’ vecchietto (sono del ’77), sono sempre stato affascinato dagli scacchi ma solo da pochi mesi mi sono messo a studiarli con passione nei momenti liberi che ho.
Trovo i tuoi articoli molto utili e aspetto sempre una tua nuova rubrica.
Il tutto è molto utile e ben fatto.
Bravo Christian, continua così…
Grazie mille Fabio! Cerco di fare il mio meglio per condividere quello che so e quello che studio attraverso questo sito. Mi fa molto piacere ricevere commenti come il tuo e quello di Maurizio che mi aiutano ad andare avanti nel progetto sempre con più grinta! 😉
Ciao cristian spero di vederti alla tappa dell formula 1 , cè il ritorno di novi , e la grande affermazzione di Ennio che sta facendo passi da giganti , potrebbe essere la rivelazione del torneo , lo è gia XD… io puntero sulla mia velocita con i miei 2273 punti su chesscube !! ci vediamo
Ci sarò! Perchè dovrò fare il report della serata! 🙂 🙂 speriamo di ricordarmi ancora come si gioca alle partite semilampo! 😀 2273??? Wow! spero di non incontrarti allora! 😀