Gambetto di Re
Era da tempo che volevo trattare quest’ apertura, ma son stato costretto ad andarmela a riguardare poichè saranno due o tre anni che non la vedo giocare, nè da altri giocatori, nè tanto meno contro di me (contro di me è impossibile dato che contro 1.e4 rispondo con 1.c5).
L’ apertura in questione è il Gambetto di Re. Come esiste il gambetto di donna esiste anche quello di Re, se non fosse che quest’ ultimo è poco sicuro e porta a partite molto violente.
1. e4 e5 2. f4
Questo gambetto veniva frequentemente giocato nell’ era romantica (quasi sempre) perchè questo tipo di apertura dava il via a lotte cruente, ciò che volevano i signorotti e i borghesotti, un vero passatempo per divertirsi dove gli scacchi raffiguravano la pura guerra.
2. Cf3
Ovviamente non 2. Ac4 altrimenti segue 2…Dh4+! E il Re è costretto a giocare 3. Rf1 (perdendo l’ arrocco).
2… Ae7
In questo modo si minaccia 3…Ah4+ 4.Cxh4 Dxh4+
2. Ac4
Quì molte volte il bianco, sapendo che il nero vuole giocare 3…Ah4+, previene ciò con 3.g3!? oppure 3.Tg3
2… Ah4+ 3. Rf1 Ch6
Con questa mossa (Ch6) il nero ha in mente 2 cose: Prevenire gli attacchi su f7 e portare il cavallo in g4 con l’ intento di andare in f2 e creare una forchetta.
4. d3 d6 5. Axf4 Cg4 6.Dd2 Ae7 7. Rg1 0-0
Con pari opportunità per entrambi i colori. Il nero ha una buona posizione ma è in ritardo di sviluppo. Il bianco ha una buona struttura di pedoni ma ha la torre h1 fuori gioco.
nel video non hai detto che si gioca Cf3 anke per evitare Dh4+