I finali sono davvero difficili da giocare se non si conoscono le regole che li predominano. Purtroppo le regole sono tantissime ed è davvero difficile ricordarsele tutte. Oggi, ti voglio parlare di una regola importantissima che si basa su un finale elementare ovvero quello di Re e pedone contro Re. C’è una regola fondamentale che si chiama la regola delle case chiave, che grazie a questa, puoi capire in intacipo dove piazzare il tuo Re per far sì che il tuo pedone giunga a promozione senza intoppi. Ciò ovviamente lo si può capire anche attraverso una serie di calcoli ma le regole nel finale sono state inventate apposta per velocizzare i tempi (e quindi non perdere tempo prezioso sul’ orologio) e per rilassarsi un’ attimo. Prima che inizio a farti qualche esempio, voglio che tu ti ricorda che questo esempio non è adoperabile per i pedoni di torre, ovvero i pedoni che si trovano sulla colonna ” a ” o ” b “.
Iniziamo subito a vedere qualche esempio.La regola afferma che:
Quando un pedone si dirige a promuovere, riuscirà a farlo sicuramente se avrà il proprio Re messo nelle case chiave.
Le case chiave sono quelle case poste davanti al pedone, come in questo esempio:
In questo caso, le case chiave di un pedone posto in c3 sono b5, c5 e d5.
Facciamo ora un’ altro esempio:
Le case chiave sono sempre le solite. Praticamente, se il Re bianco, riesce a posizionarsi in almeno una di quelle case, il pedone andrà sicuramente a promozione, come in questo esempio:
Il Re bianco deve raggiungere una di quelle cose ma come? Penso che ad intuito, tutti noi giocheremmo: 1. Rc2? Sbagliatissima! Grazie a questa mossa 1. … Rd7 2. Rc3 Rc7! e i Re vanno in opposizione. (3. Rb4 Rb6 patta).
La continuazione corretta invece è data da: 1. Rb2 con l’ intento di dirigersi verso la casa chiave a5.
1. … Rd7 2. Ra3! Rc6 3. Ra4 Rb6
4. Rb4! Rc6 5. Ra5
E il bianco vince tranquillamente.
Se il pedone si trova in quinta traversa, le case chiave da 3 diventano 6, proprio come in questo esempio.
Praticamente, diventano case chiave anche le case poste subito dopo il pedone.
Sintetico e prezioso, grazie.
Grazie Gianluca! Mi sono dimenticato di inserire cosa succede col pedone in quinta traversa! Ora lo integro nell’ articolo..
Consiglio prezioso, almeno quanto la “regola del quadrato”.
Ciao
Verissimo!!
Veramente prezioso ed interessante! Grazie Christian!