Conosci il sistema matematico per avere la certezza al 100% di vincere una partita a scacchi? Esiste solo un sistema: fare le mosse giuste al momento giusto. Come? Conoscendo più mosse del tuo avversario. Se tu saprai rispondere perfettamente ad ognuna delle mosse del tuo avversario, hai la vittoria in...
Principianti
Gli articoli nella categoria “Scacchi per Principianti” sono pensati per coloro che vogliono avvicinarsi al gioco degli scacchi per la prima volta o per coloro che hanno una conoscenza molto basilare delle regole del gioco. Questi articoli forniscono una panoramica generale del gioco degli scacchi, spiegando le regole fondamentali e le strategie di base che i principianti possono utilizzare per migliorare il loro gioco.

Finali di torre
I finali di Torre sono quelli che statisticamente si presenteranno maggiormente nelle tue partite. Lo so, è bellissimo pensare all'apertura e al mediogioco ma la verità è che non potrai mai fare un grande passo in avanti nel tuo gioco se non ti dedichi in modo serio e accurato allo studio dei finali (di...

Difesa Olandese: Come Giocarla
Una delle difese apparentemente più "strane" che può adottare il Nero contro l'apertura 1.d4 del Bianco è la Difesa Olandese. Questa difesa, così come 1...d5, ha lo scopo di impedire l'immediata spinta del pedone e4 e allo stesso tempo, iniziare ad aprire la colonna "f" per la Torre (che si troverà proprio...
10 Regole di Scacchi da tenere sempre presenti
In questo articolo voglio darti una serie di suggerimenti fondamentali da tenere sempre a mente durante le tue partite. Sono quei principi di scacchi che faranno la differenza fra vincere o perdere una partita. L'intuito e la pratica scacchistica sono molto importanti. Allo stesso modo, è importante anche...

Apertura inglese a Scacchi
Si dice che gli scacchisti si dividono in due: quelli che amano aprire con 1.e4 e quelli che amano aprire con 1.d4. A dire il vero, il mondo scacchistico ha anche una "minoranza" di scacchisti che preferisce cominciare 1.c4, quella che prende il nome di aperture inglese. Il più delle volte si tratta di un...

Difesa Siciliana
Una delle difese maggiormente utilizzata nel gioco degli scacchi è proprio la Difesa Siciliana. Il nome deriva da un sacerdote siciliano, Don Pietro Carrera, che utilizzava questo tipo di difesa con il Nero. È una difesa aggressiva. Il Nero non si accontenta del pareggio e non si accontenta di stare tutta...

L’ importanza dello sviluppo in una partita a scacchi
Immagina di essere in una battaglia in cui le truppe dell’esercito nemico sono disposte male, poco coordinate tra di loro e molti soldati sono ancora a preparare i rifornimenti… Sarà molto più facile sconfiggere questo esercito arretrato, giusto? La stessa cosa succede in una partita di scacchi! Questo è un...

Come giocare il Sistema Colle
Caro scacchista, oggi ti mostrerò il sistema Colle: come giocarlo e i piani che si celano dietro a esso. Prima di tutto: cos’è un sistema? Al contrario di un apertura, dove se il tuo avversario cambia una mossa di teoria andrai anche tu a cambiare la mossa successiva, un sistema è un determinato...

Il sacrificio nella partita di Scacchi
Hai mai provato questa sensazione? Durante una partita di scacchi sembra tu stia vincendo, hai un enorme vantaggio di pezzi, senti già il profumo della vittoria. Le tue mosse si fanno sempre più rapide e sei sempre più felice che tutto stia andando secondo i tuoi piani. E quando sei lì, pronto ad assaporare...

Scacco matto affogato
Il matto affogato è uno dei tanti schemi di matto. Questo tipo di matto viene effettuato col cavallo. Il nome del matto deriva proprio dalla posizione, ovvero, il Re avversario viene soffocato dai suoi pezzi protettori tanto da ricevere il matto. Eh sì. Se ti dicessi che da questa posizione il Bianco riesce...

La Promozione
La meccanica della “promozione” è forse la parte più magica del gioco degli scacchi. Il concetto di base è molto semplice: un pedone raggiunge l’ultima traversa e viene scambiato con un pezzo di maggior valore. Ma vediamo più nel dettaglio la definizione. Definizione Nel gioco degli scacchi è possibile...

L’impedonatura a Scacchi
L' impedonatura è un' altra tecnica usata negli scacchi per avere vantaggi concreti. È un altro modo per passare in vantaggio creando delle debolezze nello schieramento dell' avversario. L' impedonatura è la presenza di 2 o più pedoni dello stesso schieramento sulla stessa colonna. 1.d4 Ch6? Ecco le mosse...

Lo Stallo negli Scacchi
Una tra le cose più spiacevoli che può capitare a uno scacchista è quella di essere in consistente vantaggio materiale e all’improvviso rendersi conto che la partita è finita con un pareggio istantaneo. Ma questo come è possibile? Per quale motivo una partita che sembrerebbe assolutamente vinta rischia di...

Matto del corridoio
Il matto del corridoio è quel tipo di matto dove uno dei due Re viene mattato proprio nel posto in cui si sente più al sicuro, ossia nel proprio arrocco. La torre è andata via e il Re rimane da solo con i 3 pedoncini davanti che non gli lasciano vie di fuga: È un tipo di matto che capita piuttosto spesso,...

Trucchi per dare scaccomatto velocemente
Oggi ti mostrerò dei trucchi per riuscire a dare scacco matto in poche mosse in modo da punire immediatamente il tuo avversario in caso, non conoscendo il trucco, sbagli. Ovviamente molti di questi, capiteranno poche volte perché sono dei trucchi che un giocatore un pochino “esperto” conosce. Ma se sei agli...
CATEGORIE
I PIù LETTI
SOCIAL